Chiesa di San Remigio, Fosdinovo - opiniones y fotos
Chiesa di San Remigio
Chiesa di San Remigio
4
Vista completa
Las formas más populares de disfrutar de atracciones cercanas
La zona
Dirección
Lo mejor cerca
Restaurantes
36 en un radio de 5 km

Trattoria Quinta Terra
208
0.1 km$$ - $$$ • Italiana • Mediterránea • Toscana

Bar Il Mulino
28
0.2 km$ • Italiana • Café
La Taberna di Panesi
5
0.1 km

Agriturismo Gignola
10
0.8 km$$ - $$$ • Italiana • Mediterránea • Toscana

Ristorante Agriturismo Cà Vidė
90
1.7 km$$ - $$$ • Italiana • Toscana • De Liguria

Circolo Culturale Enogastronomico Archivi della Resistenza
20
1.4 km$$ - $$$ • Italiana

Terra Della Luna Circolo
41
1.5 km$ • Italiana

Emili
469
1.9 km$ • Italiana • Mediterránea • Parrillada

IL CUCCO
45
1.6 km$ • Italiana

La Maestà
9
1.7 km$$ - $$$ • Italiana • Mediterránea
Atracciones
138 en un radio de 10 km

Oratorio Dei Rossi
2
34 mMonumentos y lugares de interés • Lugares religiosos

Castello Malaspina di Fosdinovo
394
0.1 kmCastillos

Oratorio dei Bianchi
6
92 mIglesias y catedrales

Parco Avventura Fosdinovo
68
0.7 kmComplejos deportivos

Cantine Lunae
230
Viñedos con bodegas

Museo audiovisivo della Resistenza
13
1.4 kmMuseos especializados • Museos de historia

Marble Caves of Carrara
540
Monumentos y lugares de interés • Cavernas y cuevas

Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta
124
Iglesias y catedrales

Fortezza di Sarzanello
335
4.7 kmCastillos

Duomo di Carrara
213
Iglesias y catedrales
Hacer un aporte
4.0
10 opiniones
Excelente
1
Muy bueno
6
Promedio
3
Mala
0
Horrible
0
MarcoPD55
Florencia, Italia7.909 aportes
jun. de 2021
La chiesa principale di Fosdinovo risale al tredicesimo secolo, costruita sui resti di una antica chiesa, è stata ampliata alla fine del milleseicento.
AL suo interno conserva alcune opere degne di menzione: gli altari marmorei e la statua di San Remigio dello scultore Giovanni Baratta, che ha scolpito anche un bassorilievo con la “Madonna del Suffragio”; la fonte battesimale, il prezioso organo a canne ma, soprattutto, il Sepolcro marmoreo di Galeotto Malaspina, nipote di uno dei più importanti membri della famiglia, Spinetta Malaspina il
Grande, fittamente decorate con statue di santi.
Galeotto è scolpito nel momento in cui riceve l’investitura a cavaliere dalla Madonna, Gesù Cristo e santi (Giovanni Battista, Antonio e Giacomo apostolo): un’opera di grande impatto visivo ed emozionale.
AL suo interno conserva alcune opere degne di menzione: gli altari marmorei e la statua di San Remigio dello scultore Giovanni Baratta, che ha scolpito anche un bassorilievo con la “Madonna del Suffragio”; la fonte battesimale, il prezioso organo a canne ma, soprattutto, il Sepolcro marmoreo di Galeotto Malaspina, nipote di uno dei più importanti membri della famiglia, Spinetta Malaspina il
Grande, fittamente decorate con statue di santi.
Galeotto è scolpito nel momento in cui riceve l’investitura a cavaliere dalla Madonna, Gesù Cristo e santi (Giovanni Battista, Antonio e Giacomo apostolo): un’opera di grande impatto visivo ed emozionale.
Escrita el 12 de julio de 2021
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de TripAdvisor LLC.
lmtour
Pistoia, Italia5.884 aportes
nov. de 2020
La chiesa Preposituale di San Remigio si trova nel centro di Fosdinovo nella stessa via dove ci sono i due Oratori dei Bianchi e dei Rossi. Di origine medievale, fu ampliata alla fine del 1600 assumendo l'aspetto attuale. All'interno da vedere la statua di San Remigio in abiti vescovili ed il bel sepolcro in marmo bianco di Galeotto Malaspina, uno dei monumenti marmorei più importanti della Lunigiana. Interessanti anche e il coro ligneo e l'organo. Parcheggio fuori dal paese.
Escrita el 14 de noviembre de 2020
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de TripAdvisor LLC.
Enrile Augusto Andrea
Roma, Italia46 aportes
ene. de 2020
Ci sono stato l'ultima volta per motivi non allegri. L'esterno è modesto, quasi anonimo; l'interno invece, a prescindere dalla sua storia, possiede elementi artistici e religiosi variegati: luogo da visitare, magari osservando i particolari senza dimenticare che è una visita che può essere veloce.
Escrita el 7 de febrero de 2020
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de TripAdvisor LLC.
mario c
Stradella488 aportes
ago. de 2019
Chiesetta piccola, interno ben curato, esterno pessimo, carina, in 5 minuti si visita, nulla di indimenticabile comunque
Escrita el 28 de agosto de 2019
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de TripAdvisor LLC.
Derry94
Livorno, Italia3.445 aportes
dic. de 2018 • Pareja
Esternamente si presenta con una facciata sobria e piuttosto semplice, mentre al suo interno vi sono diversi altari marmorei. La visita è molto veloce date le dimensioni alquanto ridotte.
Escrita el 30 de diciembre de 2018
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de TripAdvisor LLC.
Francesco M
Lucca, Italia77 aportes
jul. de 2018 • Pareja
In pratica sono 2 chiese poste su 2 livelli e collegate tra loro, nulla di eccezionale, ma se si capita in zona, merita comunque la visita
Escrita el 5 de septiembre de 2018
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de TripAdvisor LLC.
Simona G
La Spezia, Italia17 aportes
jul. de 2018 • Familia
Chiesetta che non conoscevo...mi è piaciuta molto...piccolina e raccolta, belli i decori all'interno che la impreziosiscono.
Io ci sono stata per un battesimo ma ci vedrei molto bene anche un matrimonio.
Io ci sono stata per un battesimo ma ci vedrei molto bene anche un matrimonio.
Escrita el 22 de agosto de 2018
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de TripAdvisor LLC.
Giacomo G
Lerici, Italia2.114 aportes
nov. de 2017 • Pareja
Lungo la strada che conduce al vicino castello Malaspina s’incontra la Chjesa di San Remigio; risalente al 1200, quando a volerla fu il Vescovo di Luni Buttafava e l’edificio religioso fu dedicato a San Remigio, vescovo di Reims tra il V e il VI secolo e fautore della conversione, nel 496 del Re dei Franchi Clodoveo. Nel 1501 la Chiesa, in stile romanico. andò quasi interamente distrutta da un incendio e fu ricostruita nell’arco del XVI secolo, ad opera del Marchese Pasquale Malaspina, con impianto barocco;all’interno, scampato all’incendio, si può ammirare il bellissimo sepolcro di Galeotto Malaspina, eretto nel 1367 in marmo bianco. Il monumento funebre è composto da un sarcofago e dalla statua del marchese in armi a grandezza naturale e tutt’attorno sono presenti elementi decorativi di pregevole fattura che risaltano sui maestosi altari barocchi in marmi policromi.
Escrita el 14 de diciembre de 2017
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de TripAdvisor LLC.
aldo ursea i
Agliana, Italia1.662 aportes
abr. de 2017 • Pareja
La chiesa di San Remigio a Fosdinovo fu costruita nel XIII secolo da Buttafava, vescovo di Luni: nel 1684, con Carlo Francesco Agostino I Malaspina, San Remigio fu ampliata e ristrutturata, assumendo l’aspetto attuale. All' interno di questa chiesa l'opera piu' famosa e' senza dubbio il bellissimo sepolcro di Galeotto Malaspina, eretto nel 1367: in marmo bianco, il monumento funebre e' composto da un sarcofago, una statua del marchese in armi a grandezza naturale, accanto a Maria e al Cristo e i Santi Giovanni Battista, Antonio e Jacopo Apostolo, i santi dei principali ordini cavallereschi del Medioevo. Il sepolcro e' sovrastato da un’edicola con rosone poggiante su colonnine.
Escrita el 20 de noviembre de 2017
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de TripAdvisor LLC.
Explorer727730
26 aportes
sep. de 2017 • Pareja
Красивая небольшая церковь. Очень приятная как и весь этот маленький городок. Припарковаться лучше у въезда в город. Внутри города с парковкой сложно.
Escrita el 21 de septiembre de 2017
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de TripAdvisor LLC.
No se hicieron preguntas sobre esta experiencia
¿Falta algo o hay algo incorrecto?
Sugiere ediciones para mejorar lo que mostramos.
Mejorar este perfilPreguntas frecuentes sobre Chiesa di San Remigio
- Hoteles cerca de Chiesa di San Remigio:
- (0.14 km) Hotel Castello di Fosdinovo
- (0.10 km) La nel Borgo
- (0.44 km) Il Girasole
- (0.72 km) Le Stelle Sul Mare
- (2.80 km) Ca' Bianca B&B
- Restaurantes cerca de Chiesa di San Remigio:
- (0.14 km) Trattoria Quinta Terra
- (0.12 km) La Taberna di Panesi
- (0.25 km) Bar Il Mulino
- (1.70 km) Ristorante Agriturismo Cà Vidė
- (1.89 km) Emili
- Atracciones cerca de Chiesa di San Remigio:
- (0.03 km) Oratorio Dei Rossi
- (0.11 km) Castello Malaspina di Fosdinovo
- (0.09 km) Oratorio dei Bianchi
- (0.72 km) Parco Avventura Fosdinovo
- (6.35 km) Cantine Lunae