Chiesa di San Rocco
Chiesa di San Rocco
4
Acerca de
Duración sugerida
< 1 hora
Sugiere ediciones para mejorar lo que mostramos.
Mejorar este perfil
La zona
Dirección

4.0
13 opiniones
Excelente
4
Muy bueno
6
Promedio
3
Mala
0
Horrible
0

papi b
Barjouville, Francia72 aportes
jun. de 2022
EXTRAORDINAIRE de part sa proprete et ses sculptures, en plus elle était décorée de fleurs apres un mariage
Escrita el 14 de julio de 2022
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

Emy b
Catanzaro, Italia13.704 aportes
oct. de 2021 • Solitario
Costruita nel 1500 sul luogo ove era stato allestito un lazzaretto, presenta una facciata sobria e custodisce 4 candelore delle corporazioni dei falegnami, panettieri, pescatori e muratori.
Escrita el 17 de octubre de 2021
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

marioeraffaella
Caserta, Italia1.266 aportes
jul. de 2021 • Familia
In questa chiesa sono esposte le famose candelore di Santa Venera (la patrona) che sarebbero dei grandi ceri votivi portate su strutture lignee in processione per la festa della patrona di Acireale.
Due di queste strutture sono conservate nella Pinacoteca di Acireale che è visitabile gratuitamente assieme all'esposizione delle uniformi storiche nel palazzo Municipale di Acireale e al museo dei pupi.
In totale ad Acireale ci sono tre musei da poter visitare gratuitamente.

Escrita el 18 de julio de 2021
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

M-Faro80
Paola, Italia4.125 aportes
jul. de 2020 • Pareja
Chiesa situata su Corso Umberto Primo una delle vie principali di Acireale. Confermo la particolarità della sua struttura concava. Molto carino l'interno con una zona dedicata a Santa Rita da Cascia.
Escrita el 31 de julio de 2020
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

Giuseppe B
13 aportes
may. de 2019 • Amigos
Dell'antica Chiesetta resta solo la facciata, l'interno è totalmente nuovo, degli anni '50. È aperta tutti i giorni tranne il lunedì. Si presta molto alla preghiera personale, non avendo in programma funzioni religiose giornaliere, ma solo domenicali (ore 18,00, legale 19,00). È il centro della devozione cittadina (e non solo) a S. Rita da Cascia, la cui festa si celebra il 22 di Maggio e che vede un ricco programma di celebrazioni.
Escrita el 13 de mayo de 2019
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

Pier Luigi Z
Cannitello, Italia2.307 aportes
abr. de 2018 • Pareja
San Rocco, dalla facciata concava che spicca nel mezzo del corso Umberto, la via principale di Acireale, ospita al suo interno una cappella dedicata a Santa Rita da Cascia, molto venerata in città.
La Chiesa è molto frequentata dagli acesi sia per Santa Rita sia perché secondo una credenza locale, passare davanti alla chiesa, porta bene. Anche a me, amici siciliani hanno chiesto "Passasti di santu Roccu?".
La facciata è in uno splendido barocco ,mentre l' interno è in neo gotico.
Merita una visita e una passeggiata davanti, il detto vale per tutti.
Escrita el 6 de mayo de 2018
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

crocus81
Tarento, Italia832 aportes
feb. de 2018 • Solitario
Una chiesa davvero interessante con un interno tutto in legno, con un soffitto davvero curioso dalle strane forme geometriche. Nel complesso si ha come l'idea di entrare in una chiesa protestante
Escrita el 11 de febrero de 2018
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

Lorenzo S
Pettenasco, Italia152 aportes
sep. de 2017 • Pareja
Mi ricordo la preesistente Chiesa barocca, piccola ma una bellezza. I frati Domenicani decisero, forse per la non perfetta stabilità, di abbatterla all'interno lasciando inalterata la facciata veramente bella. La Chiesa ora è ampia ma non permette una concentrazione spirituale. E' molto frequentata perché al suo interno si venera un'effigie di Santa Rita da Cascia la cui devozione è molto sentita dal popolo acese.
Sono andato a santificare la Domenica con la partecipazione all'Eucarestia.
L'officiante era di colore e la sua omelia difficilmente comprensibile. Forse si deve ancora raffinare nell'uso dell'italiano. Ma che importa se anche l'acustica smorzava le sue parole? L'importante è partecipare al mistero dell'incarnazione con devozione, fede e apertura del cuore.
Escrita el 25 de septiembre de 2017
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

Paola P
Acireale, Italia615 aportes
oct. de 2016 • Solitario
La Chiesa, situata al centro del Corso Umberto, via principale della città che parte dal Duomo, è stata edificata negli anni Settanta del secolo XIX ed è in stile neogotico.
E' possibile visitarla e trovarla aperta in prossimità degli orari delle messe che vengono celebrate nei giorni feriali alle ore 8 e 17.15 e in quelli estivi alle 8.30, 10.30, 18.
Accorpato alla chiesa, sorge un Convento che fu costruito alla fine dell’Ottocento, dove i religiosi che vi dimorano conducono la loro esistenza in contemplazione e dediti allo studio, secondo quanto stabilito dalla regola domenicana.
Escrita el 6 de julio de 2017
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

Veronique1988
Acireale, Italia10.603 aportes
ene. de 2017 • Familia
La chiesa è ubicata in pieno Corso Umberto, cuore del Barocco acese.
La particolarità esterna è la forma concava della facciata.
L'interno è molto semplice ma in prossimità dell'altare abbiamo una varietà di colori a contrasto con le pareti laterali bianche.
Si dice che chi passa qui davanti debba sfregare il proprio fondoschiena contro il muro vicino la porta d'ingresso... per un po' di fortuna!
Inoltre, la chiesa è molto frequentata dai devoti di S.Rita, la santa dei casi impossibili. Entrando, sulla destra, c'è un angolo a lei riservato con una cappella contenente anche gli oggetti portati dai devoti che le chiedono una grazia.
Escrita el 20 de febrero de 2017
Esta opinión es la opinión subjetiva de un miembro de Tripadvisor, no de Tripadvisor LLC. Tripadvisor les hace controles a todas las opiniones.

Mostrando resultados de 1 a 10 de 13
¿Falta algo o hay algo incorrecto?
Sugiere ediciones para mejorar lo que mostramos.
Mejorar este perfil

Chiesa di San Rocco (Acireale) - Tripadvisor

Preguntas frecuentes sobre Chiesa di San Rocco


Restaurantes cerca de Chiesa di San Rocco: Ver todos los restaurantes cerca de Chiesa di San Rocco en Tripadvisor